5 Regole d’oro per conservare il vino rosso a casa

Come conservare il vino rosso a casa? Scopri le nostre 5 regole d’oro!

  • Ambiente
    Le bottiglie devono essere conservate in una stanza areata, priva di vibrazioni e ben arieggiata per evitare che il vino assorba gli odori. 
  • Luce
    Riponi la bottiglia di vino lontano dall’esposizione diretta dei raggi solari. 
  • Umidità
    L’ambiente in cui riponi le bottiglie deve avere un’umidità tra l’80-85% per evitare l’evaporazione del vino. 
  • Posizione
    Riponi la bottiglia in orizzontale, così che il sughero entri in contatto con il vino.
    Se il tappo si secca infatti, si restringerebbe, facendo entrare ossigeno nella bottiglia e causando l’ossidazione del vino. 
  • Invecchiamento
    Generalmente, una bottiglia di vino rosso di medio corpo si conserva 3/4 anni. Un rosso da invecchiamento, può essere degustato anche 15 anni dopo la vendemmia.

    Una volta aperto, il vino rosso si mantiene per circa 5 giorni. Chiudi la bottiglia con un tappo in sughero, mantieni in posizione verticale e fuori dal frigorifero.